Il laterale bluamaranto, uno dei giocatori più esperti dell’ambiente cornedese, analizza per noi il momento che sta vivendo la squadra, a qualche giorno dalla sfida infrasettimanale in Val d’Aosta

 

CORNEDO – Ci si è lasciati alle spalle la delusione per il ko casalingo con l’Avis Isola. E adesso si punta dritti alla trasferta di Aosta, la penultima della regular season. Il momento non è dei migliori, lo abbiamo ribadito più di una volta, ma nulla è ancora perduto, anzi, ci sono ancora i playoff da giocare, e in casa Futsal Cornedo si vuole dare il tutto per tutto per regalare ai tifosi un positivo finale di stagione. Ne abbiamo parlato con Giuliano Boscaro, uno dei giocatori più esperto della squadra nonostante la giovane età.

 

Giuliano Boscaro, sabato scorso abbiamo giocato al Paladegasperi perdendo per 2-1 con l’Avis Isola. Come valuti questo risultato e la prestazione della squadra?

“Sicuramente non volevamo questo risultato e non ce l’aspettavamo; io vedevo convinzione nella squadra per riprendere un momento difficile, infatti abbiamo approcciato bene la partita, però al gol subito ci siamo spenti e ci è sfuggita di mano”.

 

Il momento dice che veniamo da 5 sconfitte di fila, eccezion fatta per il derby con l’Alto. Come possiamo spiegarci questo momento di difficoltà, e soprattutto come possiamo uscirne?

“Siamo in un periodo sicuramente complicato appunto, abbiamo accusato molto il colpo dopo le due sconfitte di MGM e Regium nel giro di una settimana, abbiamo probabilmente perso consapevolezza in noi stessi e della nostra forza, infatti a parer mio è una difficoltà mentale e solo serenità e magari qualche prestazione convincente può farci tornare sulla giusta strada”.

 

Quel che colpisce da fuori è la difficoltà di far punti al Paladegasperi (solo 11 su 27), che da sempre è la vostra roccaforte. Come si spiega questa statistica?

“Sinceramente per quanto riguarda i punti in casa non me lo spiego, a me carica sempre il Paladegasperi, probabilmente essendo un gioco di squadra sentiamo di dover fare più di quello che dobbiamo, per dimostrare o non so per quale altro motivo, ma questo fattore ci sta ritorcendo contro, speriamo di invertire la rotta e regalare al pubblico che ci sostiene quello che merita”.

 

Dopo la sosta torneremo in campo in trasferta mercoledì sera 02 aprile ad Aosta. In cosa lavorerete maggiormente per sfruttare questi venti giorni?

“Sarà una partita ed una trasferta complicata contro una squadra che storicamente in quel campo ci ha sempre dato del filo da torcere, ma penseremo prima a noi stessi, al ritrovarci mentalmente e cercheremo una prestazione convincente… La stiamo preparando sia dal lato fisico che tattico ma la cosa principale che dovremmo aggiungere è l’atteggiamento e perché no un po’ di spensieratezza dato che ormai l’obbiettivo è stato raggiunto quindi possiamo liberarci di alcune pressioni di troppo”.

 

Che dire ancora ai nostri tifosi, che nonostante questo momento difficile vi sostengono da sempre in casa e trasferta?

“Chi ci ama e tiene a noi lo dimostra sempre, al contrario di qualche intenditore di turno che magari vede si e no 3 partite all’anno e si permette di giudicare. Noi sappiamo quanto amore ed impegno ci mettiamo ogni giorno, anche in condizioni a volte non ottimali e questo lo facciamo sia per noi stessi che soprattutto per quelle persone che ci sostengono, appunto per questo l’auspicio è quello di regalare belle emozioni nell’ultima di campionato e ancora di più ai playoff”.

 

Ufficio Stampa ASD Futsal Cornedo